
Sarà Michael Fabbri a dirigere la partita d’andata della semifinale di Coppa Italia tra l’Atalanta e il Napoli allo stadio Maradona alle ore 20,45. Torna a dirigere gli azzurri dopo circa una settimana quando il Napoli al Bentegodi è stato sconfitto per 3-1.
Al Maradona, Michael Fabbri della sezione di Ravenna, sarà assistito da Sergio Ranghetti di Chiari e Davide Imperiale di Genova, IV ufficiale Maurizio Mariani di Aprilia; al V.A.R. Luca Banti di Livorno, e all’A.V.A.R. Alessandro Giallatini di Roma 2. Quest’anno ha diretto 6 partite in serie A e due in serie B. Nello scorso campionato, a luglio, incorse nell’ennesima prestazione negativa in Roma-Parma rifiutando di concedere un rigore solare al Parma nonostante il signor Mazzoleni, al VAR non fosse d’accordo sulla decisione. Ma questa fu solo l’ultima decisione più eclatante successiva ad altre decisioni poco condivisibili.
Per gli gli azzurri si ricorda un Napoli-Torino (0-0 febbraio 2019) quando Il Corriere dello Sport, titolò: “Fabbri disastro” e Carlo Ancelotti in conferenza stampa a delucidare le varie decisioni sbagliate. Anche per le prestazioni al VAR sono state molte le contestazioni come dopo un Lazio-Fiorentina 1 – 1 che fece dire a Simone Inzaghi: “Massa e Fabbri me li sognerò per molto tempo”. A dicembre 2018, sempre al VAR, per un Roma-Inter diretto da Rocchi, rimase coinvolto nella polemica per il rigore a favore dei giallorossi e Nicchi lo fermò per un periodo di riposo forzato: tuttavia successivamente è stato inserito nella lista degli arbitri internazionali. Nell’ultima partita da lui diretta, Sampdoria-Juventus gli è stato concesso un 6 stiracchiato e in Verona – Napoli, il 25 scorso ha ottenuto un voto di sufficienza grazie anche alla correttezza dei giocatori in campo.
Con il Napoli, Fabbri conta 6 precedenti con tre pareggi (Sassuolo, Fiorentina e Torino) e due vittorie di cui una proprio contro il Verona il 19 luglio 2017.
Da notare il ritorno di Banti al VAR: in particolare Carlo Ancelotti ottenne dal signor Rizzoli una frase storica: “Sì, il gioco andava interrotto”. Il riferimento è ad un Napoli- Atalanta (2-2) di ottobre 2019, diretto da Giacomelli con Banti al VAR: in area di rigore Kjaer abbatte Llorente da cui il gol dell’Atalanta con Ilicic.
