
Dal Senegal alla Norvegia il passo è brevissimo: potrebbe essere domani o il prossimo anno, ma Leo Ostigard è l’erede di Kalidou Koulibaly. Sulla cessione del senegalese nessuno scommetterebbe anche se fino al 1° settembre tutto può accadere. Koulibaly finora non ha accettato il rinnovo alle cifre proposte dal presidente, né – sembra – abbia accettato l’offerta della Juventus.
Ma il condizionale è d’obbligo e la vicenda andrà per le lunghe. Quel che stupisce è il passaggio di gradi di Ostigard da quarto difensivo a primo erede di Koulibaly: in pratica, se Koulibaly dovesse partire… dal Senegal alla Norvegia. Eppure fino a tre giorni fa Giuntoli mirava al gigante sudcoreano Kim Min-jae. Che cosa è successo? Questione di quattrini?
Comunque il Napoli sembra ormai convergere sul norvegese che almeno per 5 mesi ha saggiato la Serie A con il Genoa. Ma deve far presto per impedire che subentrino club della Premier e soprattutto il Torino con Bremer in uscita verso l’Inter.
Come riporta Calcionapoli24, il Brighton chiede 6 milioni più bonus. Il Napoli offre 4 più 1, anche perché il difensore ha solo un anno di contratto:
“In casa azzurra sperano di definire entro il mese la trattativa così che Ostigard possa unirsi alla sua nuova squadra già a inizio ritiro in Val di Sole, a Dimaro, dall’8 luglio.
I suoi agenti hanno subito aperto alla soluzione proposta dal Napoli, con un quinquennale che partirà da circa un milione di ingaggio netto per salire negli anni sino a quasi 1,5. La prospettiva di giocare nello stadio dove è cresciuto Cannavaro stimola ancora di più il norvegese”
