
Gianluca Di Marzio, l’esperto di mercato di Sky Sport, ha lanciato la notizia del passaggio di Leo Ostigard al Napoli. Cristiano Giuntoli, in conferenza stampa, non aveva fatto nomi, ma aveva ribadito che il Napoli cercava un portiere e un quarto difensivo. L’annuncio di Sky secondo cui il Napoli abbia raggiunto in serata l’accordo con il Brighton, mette fine ad una trattativa già ampiamente delineata quindici giorni fa. L’ accordo raggiunto in serata prevede il passaggio di Ostigard a titolo definitivo sulla base di 5 milioni più bonus: appena conclusi i dettagli e lo scambio di documenti e poi il giocatore verrà in Italia per fare le visite mediche.
Norvegese, classe ’99, sei mesi nel Genoa dove ha preso confidenza con il campionato italiano, Ostigard aveva già dato il consenso al passaggio in azzurro e le due società divise da poco più di un milione hanno trovato l’accordo. Il Napoli non si è lasciata sfuggire l’occasione di rinforzare la difesa con un quarto difensivo potente anche fisicamente. E’ la grande rivoluzione del Napoli 2022/23 che cerca di diventare anche “squadra fisica”. Luciano Spalletti ha più volte denunciato la mancanza di fisicità in un momento in cui molte squadre di seconda o terza fascia affidano alla forza dei muscoli un “giocare addosso”. E il Napoli dei piccoletti sguscianti e di classe ha troppe volte subito il gioco anche antisportivo degli avversari, finendo ultimo per numero di falli commessi. Leo Ostigard sarà un perfetto difensore con o senza Koulibaly, ma in teoria sarebbe il sostituto di un giocatore, Tuanzebe, venuto a Napoli in visita turistica.
