
Ancora un paio di giorni per capire se Koulibaly vuol restare a Napoli costruendo anche il suo futuro, oppure voglia fare una nuova esperienza altrove. Il Chelsea sembra disposto ad offrire un ingaggio da 9 milioni, mentre la Juventus spera di inserirsi, dopo la cessione di de Ligt, in una trattativa più volte rifiutata alzando l’offerta da 6 a 7 milioni più bonus. In settimana , con l’arrivo di De Laurentiis è previsto un incontro senza intermediari per mettere la parola fine a questa situazione che condiziona anche la programmazione del lavoro della squadra. Inoltre se Koulibaly decidesse di non firmare un lussuoso contratto quinquennale, potrebbe restare fino a scadenza oppure presentare un club che offra 40 milioni.
La sensazione che un’onda lunga stia attraversando il Bayern Monaco coinvolgendo la Juventus è ancora evanescente, tuttavia Il blitz pomeridiano del Bayern Monaco a Torino per Matthijs de Ligt che non sia stato risolutivo, fa nascere qualche sospetto sulla volontà dei tedeschi di inserirsi nell’asta per Koulibaly.
Saranno giorni, se non settimane di pura strategia dove sapere attendere e scattare al momento opportuno sarà determinante. Giuntoli, in conferenza stampa, ha chiarito che a Dimaro c’è il Napoli che giocherà nel prossimo campionato: se qualcuno vuol andar via, porti un club con un’offerta e si valuterà. Discorso che vale per Fabian, Politano, Demme e anche per Koulibaly. A Luciano Spalletti poco importa se Koulibaly accetti il rinnovo o se resti in scadenza. Ma, qualora il senegalese scegliesse un’altra maglia, anche il mercato avrebbe un impulso. 35 o 40 milioni consentirebbero di riaprire il discorso Deulofeu oltre che un terzino di garanzia.
