-
In primo piano
/ 6 mesi fa“Napoli Sottencoppa”: Napule e ‘e napulitane
Quando il canonico Celano tracciava il profilo della città e dei suoi cittadini
-
In primo piano
/ 7 mesi faQUANNO ZI PEPPE CALIBBARDO FECE L’ITALIA
La lapide su Corso Garibaldi per testimoniarne l’arrivo alla stazione borbonica
-
In primo piano
/ 7 mesi fa“Napoli Sottencoppa”: aglie & fravaglie
Dalle corna alla grattata, fino allo nciarmo e alle felle ‘e patana nfronte
-
In primo piano
/ 7 mesi fa“Napoli sottencoppa”: ‘O gigante de palazzo, voce ‘e popolo
Quando il busto senza braccia di Giove divenne il “Pasquino di Napoli”.
-
In primo piano
/ 7 mesi fa“Napoli Sottencoppa”: ‘A subbretta, ovvero il gelato di Nerone
Iamm'ô bar ô Chiatamone: «Vuó ‘o cuppetto o vuó 'o spumone?»
-
In primo piano
/ 8 mesi fa“Napoli Sottencoppa”: Totò e il pazzariello tornano ncopp’è quartieri
Il personaggio immortalato dal Principe in "l’Oro di Napoli" farà pubblicità a botteghe e ristoranti messi alle strette dal virus
-
In primo piano
/ 8 mesi fa“Napoli sottocoppa”: ‘O Munaciello, paccheri e cumplimente
lo spiritello dispettoso si aggirerebbe ancora nelle case e nei palazzi nobiliari del centro storico
-
In primo piano
/ 8 mesi fa“Napoli sottocoppa”: Quando Nerone a Napoli volle fare «Lily Cangy»
La citta vesuviana venne scelta dall’imperatore quale sede per la “prima” di un tour che si sarebbe concluso a Roma
-
In primo piano
/ 8 mesi fa“Napoli Sottencoppa”: Libum, ‘a pizza bianca tiene 2000 anni
Il forno per pagnotte e pizze da 50 centesimi sotto San Lorenzo Maggiore
-
Napoli Sottencoppa
/ 8 mesi fa“Napoli sottencoppa”: San Gennaro ‘o giacubino
Quando San Gennaro squagliò il sangue di fronte agli invasori francesi e i lazzari napoletani lo sostituirono con Sant’Antonio